IMPARA A CUCINARE CON I CIBI CHE STIMOLANO LE EMOZIONI
Cambiare le proprie abitudini alimentari con l’intento di prendersi cura di sé e stare meglio, non sempre è un’impresa facile: si possono incontrare ostacoli di natura emotiva, ma anche di ordine pratico: “Emotional cooking è il corso che ti aiuta ad affrontare il cambiamento senza stress!
Il nostro stile di vita è improntato alla velocità ed alla produttività, a ritmi di vita frenetici, lavori sedentari e spesso stressanti, alimentazione veloce e poco curata vanno poco d’accordo con salute e benessere.
Quando decidiamo di prenderci più cura di noi e iniziamo a pensare a nuove abitudini in cucina che possano farci stare meglio, ci troviamo in difficoltà.
Associamo molto spesso un modo più salutare di mangiare a regole restrittive, privazioni oppure alla necessità di passare ore ai fornelli pur non avendo competenze o particolare passione per la cucina.
Per molti cucinare può sembrare un lavoro ingrato, soprattutto per i genitori che preparano sempre un piatto a colazione, pranzo e cena per i loro bambini. Ma anche se ami cucinare, dov'è la tua mente mentre prepari gli ingredienti e stai cucinando?
Cucinare non deve essere qualcosa che facciamo con il pilota automatico, distratti da pensieri, sentimenti e dialogo interiore. Infatti, tra tutti i compiti che svolgiamo nella nostra vita quotidiana, la cucina offre una meravigliosa opportunità per allenare la mente ad essere presente. Dalla preparazione della ricetta alla preparazione del piatto vero e proprio, l'esperienza della cucina può essere quasi meditativa di per sé, se sai cucinare consapevolmente. Che tu stia tagliando, affettando, montando, marinando o impastando, l'arte della cucina consapevole offre l'opportunità di ancorare la mente e focalizzare l'attenzione sui sensi, sintonizzandoli con le immagini, i suoni, gli odori e le consistenze.
La Mindful Eating insegna a mangiare utilizzando i 5 sensi ed ascoltando il corpo. Non ci dice “cosa” mangiare, ma piuttosto “come” mangiarlo, e rappresenta un’approccio al cibo che ti aiuta a diventare consapevole di quello che succede fuori e dentro di te, allenta i tuoi automatismi e ti aiuta a gestire la fame emotiva. Sbattere le uova, impastare a mano. Aspettare che una lievitazione lenta faccia il suo corso. E poi affettare, tagliuzzare e decorare. Tutte normalissime azioni che avvengono in cucina, certo. Ma anche gesti che aiutano a calmare la mente e il nostro spirito.
L’atto del cucinare serve ad imparare a gestire i propri impulsi. Concentrarsi nella preparazione delle pietanze aiuta a distogliere l’attenzione dalle preoccupazioni che sono la vera causa alla base dell’atto compulsivo del mangiare. Spesso, infatti, il cibo diventa un modo per colmare dei vuoti emotivi interiori e per risolvere i propri problemi. Cucinando si ha una vera e propria attivazione sensoriale e davanti ai fornelli ci si rilassa e si impara a prendersi cura di sé stessi.
L’emotional cooking, invece, considera il cibo come uno dei principali strumenti che abbiamo a disposizione per mantenere il nostro equilibrio psico-fisico, ci permette di riscoprire l’importanza della stagionalità e dell’energia dei cibi che riequilibrano l’umore. Avvicinandoci ad essa impariamo che ingredienti e cotture semplici possono andare di pari posso con gusto e salute. Che non significa essere coscienti degli ingredienti utilizzati. Ma profondamente consapevoli delle nostre azioni mentre cuciniamo.
E' un percorso diviso in 5 incontri che ha come obiettivo quello di gettare le basi del cambiamento in cucina e nella relazione con il cibo, attraverso la Cucina emozionale e la Mindful Eating per conoscersi attraverso la cucina ed imparare ad ascoltare il corpo con consapevolezza.
Ogni incontro sarà un viaggio tra spiegazioni teoriche, pratiche ed esperienziali dove prepareremo insieme, semplici e gustose ricette che riequilibrano il nostro umore. Utilizzeremo ingredienti provenienti da piccoli produttori della zona e impareremo a cucinare i cereali integrali, il pesce, la carne, i legumi, le verdure e golosi dolci al forno e al cucchiaio.
Incontri SETTIMANALI tutti i giovedì di marzo dalle 19.00 alle 21:00
Gli incontri si svolgeranno in una bellissima location in via Castelfranco 31 a San Giovanni In Persiceto (BO)
COSTO DEL CORSO 225 euro da versare tramite bonifico bancario che include slide, ricette e grembiule
E' veramente importante godere con tutti i nostri sensi dell'esperienza del cibo, essere grati e di conseguenza avere un rapporto più autent...
Quante volte ci capita di passare una brutta giornata e appena tornati a casa ci buttiamo su un cibo di conforto? In questo incontro imparer...
Anche se può sembrare strano, ci sono diversi alimenti che possono influire sul nostro stato d'animo. Questo è dovuto alla serotonina che ai...
Percorso di benessere gustativo ed emozionale. La cucina come forma di meditazione, momento di cura di sé e dell’altro ed espressione di cre...
La difficoltà di mangiare in modo bilanciato fuori casa è un dilemma per tutti in questo incontro prepareremo piatti sani, semplici e veloci...
Copyright © 2020 Marcobaruffaldi - P.iva 03910411200 Tutti i diritti riservati.
PROFESSIONE ESERCITATA AI SENSI DELLA LEGGE 14 GENNAIO 2013, N. 4 (G.U. N.22 DEL 26-1-2013)
TUTELA DELLA PRIVACY.
AI SENSI DEL GDPR – REGOLAMENTO PRIVACY 2018 UE 2016/679
Tutte le informazioni presenti in questo sito hanno uno scopo informativo e non sostituiscono alcun tipo di Trattamento Medico o psicologico.
Marco baruffaldi declina ogni responsabilità dall'uso improprio delle informazioni riportate.
Gestito da GoDaddy
E' DISPONIBILE IL PRIMO LIBRO DI MARCO BARUFFALDI:
A CENA CON LE EMOZIONI